"- Arthur Charles Clarke - 2001 - Odissea Nello Spazio" - читать интересную книгу автора (Clarke Arthur C)rumori mentre si allontanava silenziosamente sulle zampe di velluto,
portando senza fatica la vittima tra le mascelle. Per un giorno o due, non vi sarebbero stati nuovi pericoli lм, ma potevano esservi altri nemici in giro, approfittando di quel Piccolo Sole freddo che splendeva soltanto durante la notte. Se v'era un preavviso sufficiente, i predatori piщ piccoli potevano a volte essere spaventati e allontanati con urla e strilli. GuardalaLuna strisciт fuori dalla caverna, si arrampicт su un grosso macigno accanto all'imboccatura e lа si accosciт a sorvegliare la valle. Tra tutte le creature che avevano camminato fino a quel giorno sulla Terra, gli uomini-scimmia erano i primi a contemplare costantemente la luna. E sebbene non potesse ricordarlo, GuardalaLuna, quando era stato molto giovane, aveva cercato a volte di protendersi e di toccare quella faccia spettrale che saliva nel cielo sopra i monti. Non vi era mai riuscito, e ormai aveva abbastanza anni per capire perchй. Anzitutto, naturalmente, doveva trovare un albero sufficientemente alto sul quale arrampicarsi. A volte osservava la valle e a volte osservava la luna, ma sempre rimaneva in ascolto; una o due volte si appisolт, ma il suo sonno era leggerissimo, e il minimo suono lo avrebbe disturbato. Nell'avanzatissima etа di venticinque anni, possedeva ancora appieno tutte le sue facoltа; se la fortuna avesse continuato a essergli propizia, e se fosse riuscito a evitare incidenti, malattie, animali da preda e la morte per fame, avrebbe potuto sopravvivere per altri dieci La notte continuт a trascorrere, gelida e limpida, senza altri allarmi e la luna salм adagio tra costellazioni equatoriali che nessuno sguardo umano avrebbe mai veduto. Nelle caverne, tra periodi di sonno intermittente e di timorosa attesa, nascevano gli incubi di generazioni di lа da venire. E per due volte un puntino luminoso abbacinante, piщ vivido di ogni stella, attraversт adagio il cielo, salendo fino allo zenit e discendendo poi a oriente. 2. LA NUOVA PIETRA. A notte alta, GuardalaLuna improvvisamente si destт. Esausto dopo le fatiche e i disastri della giornata, aveva dormito piщ profondamente del solito, eppure fu istantaneamente all'erta al primo fioco raschio giщ nella valle. Si drizzт a sedere nella fetida oscuritа della caverna, tendendo i propri sensi verso l'esterno, verso la notte, e la paura si insinuт adagio nell'anima sua. Mai nel corso della sua esistenza, giа due volte piщ lunga di quanto potessero aspettarsi quasi tutti gli appartenenti alla specie, aveva udito un suono come quello. I grandi felini si avvicinavano silenziosi e la sola cosa che li tradisse era un raro franare di terriccio, o lo schianto occasionale di un ramo. Ma questo era un suono scricchiolante e ininterrotto, che andava divenendo sempre piщ forte. Si sarebbe detto che qualche animale enorme si |
|
|